Il mercato degli uffici italiani sta cambiando rapidamente. Secondo il report “Shape of Office 2025” di Savills Research, nuove tecnologie, cambiamenti sociali e demografici stanno ridisegnando gli spazi in cui lavoriamo.
Demografia e tecnologia: nuove esigenze
Negli ultimi 10 anni l’Italia ha perso circa 96.000 aziende, ma ha guadagnato oltre 2 milioni di lavoratori.
Oggi la fascia di età più presente è tra i 50 e i 64 anni. Questo cambiamento richiede modelli di lavoro più flessibili, adatti a tutte le età e alle diverse esigenze dei dipendenti.
Uffici più piccoli, centrali e tecnologici
Le aziende puntano sempre più su uffici compatti, moderni e vicini ai centri urbani.
Oggi gli investitori, infatti, preferiscono acquistare gli immobili migliori nei centri città.
Attenzione agli immobili obsoleti
Gli uffici vecchi o mal ristrutturati sono sempre meno richiesti. Solo il 52% di questi è occupato, contro oltre il 90% degli immobili nuovi o green.
Il futuro di questi spazi è la riqualificazione o il cambio d’uso.
L’ufficio ideale del 2025
Il futuro ufficio deve essere flessibile, green e tecnologico:
-
Postazioni prenotabili via app;
-
Zone collaborative;
-
Stanze relax e terrazze verdi.
L’obiettivo è attirare e trattenere talenti in un mercato competitivo.
E tu vuoi capire come adattare la tua azienda a questi cambiamenti?
Richiedi una consulenza gratuita cliccando qui.
Commenti Facebook