L’IA come strumento strategico: vantaggi e rischi

L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il modo in cui lavoriamo, anche in ambito legale e aziendale.

Strumenti di IA avanzati possono velocizzare la redazione di documenti, supportare la ricerca giuridica e ottimizzare numerosi processi aziendali.

Tuttavia, il suo utilizzo comporta anche dei rischi: senza un controllo umano attento, errori, informazioni inesatte o contenuti non verificati possono avere conseguenze significative.

Il caso di Torino

Il Tribunale di Torino ha recentemente respinto un ricorso redatto con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, segnando una delle prime pronunce in Italia che sanzionano l’uso scorretto di queste tecnologie in ambito giudiziario.

Il ricorso, rigettato, è stato giudicato confuso, con citazioni astratte e senza alcun legame concreto con la causa, e ha comportato la condanna a pagare 500 euro per lite temeraria.

Un precedente a Firenze

A marzo 2025, il Tribunale di Firenze, Sezione Imprese, aveva respinto una memoria difensiva in cui l’avvocato aveva inserito riferimenti giurisprudenziali inesistenti, generati da un’intelligenza artificiale (ChatGPT).

In quel caso, però, non era scattata la condanna per lite temeraria, poiché l’errore, pur grave, non era stato commesso in mala fede e non aveva avuto un impatto decisivo sul processo.

L’IA in ambito legale

Questi due episodi mettono in luce un equilibrio delicato:

  • Vantaggi: l’IA può velocizzare la redazione di documenti e supportare la ricerca giuridica;

  • Rischi: l’assenza di verifica umana può trasformare l’IA in un boomerang processuale, con conseguenze sia sul piano sostanziale (domande respinte) sia economico (condanne al pagamento di somme).

In sostanza, l’intelligenza artificiale è uno strumento prezioso, ma deve essere sempre utilizzata sotto la supervisione di un esperto umano, soprattutto in contesti così delicati come quello legale.

IA come plus aziendale

Al di là dei tribunali, l’intelligenza artificiale è ormai fondamentale in molti processi aziendali e operativi.

Saperla utilizzare al meglio rappresenta un vero vantaggio competitivo, trasformando la tecnologia in uno strumento strategico per la crescita.

Vuoi saperne di più su come sfruttare al meglio l’IA nel tuo business e ridurre i rischi legali? Contattaci!

Articoli correlati